📌 “Il partito marxista-leninista difatti, è l’avanguardia della classe lavoratrice salariata tutta ma all’interno dell’intera classe, è soprattutto avanguardia delle operaie e degli operai, in quanto essi sono dentro la produzione, parte integrante dei rapporti di produzione e, più di altri, connessi biunivocamente al capitale e dal capitale sfruttati e, contemporaneamente, educati. Marx, nel passaggio sopra riportato, ci indica che l’emancipazione della donna e dell’uomo dipende necessariamente dall’emancipazione dell’operaia e dell’operaio; o meglio, l’emancipazione della classe operaia è condizione necessaria per l’emancipazione di tutte le donne e di tutti gli uomini facente parte della società. Ciò significa che la transizione dalla società capitalistica alla società socialista può solo avverarsi se vi è una decisa e reale emancipazione delle operaie e degli operai, e non indistintamente lavoratrici e lavoratori, oppure donne e uomini. Ma in una società come la nostra, odierna, dove è immensa la divisione del lavoro, e oltre agli operai, parte dei processi produttivi, ci sono altre categorie di lavoratori comunque salariati o stipendiati ma che non sono direttamente a contatto con il capitale e con la produzione su larga scala, potremmo stratificare il discorso affermando che l’emancipazione della classe operaia, e prettamente delle operaie e degli operai che producono valore, manufatti, sia condizione necessaria per l’emancipazione del resto della classe lavoratrice salariata e stipendiata non prettamente operaia, e, infine, tale emancipazione della classe operaia sia condizione necessaria per l’emancipazione delle donne e degli uomini, parte della società, non salariati ma sfruttati.” Tratto da “Socialismo. La società superiore”. Basta andare in libreria.
“Il socialismo è la società successiva, prossima, e quindi superiore rispetto al capitalismo. Nell’evoluzione della storia scritta dell’umanità in cui si è transitati dalla società antica a quella feudale sino alla società capitalistica dei nostri giorni, con più o meno estremizzazioni e sfaccettature, vi sono stati netti, cruenti sbalzi in avanti nella maturazione delle forze produttive le quali, stanche di essere incatenate in obsoleti rapporti di produzione, ne hanno modificato le relazioni causando l’avanzamento storico e positivo della storia.”Leggiamo e studiamo il Socialismo scientifico. Basta andare in libreria.
sono D’ACCORDO CON TE!